Scheda:
Titolo Originale:
Jurassic World: Fallen Kingdom
Uscita:
7 giugno 2018
(prima: 22/06/2018)
Genere:
Azione
Avventura
Fantascienza
Thriller
Soggetto:
Michael Crichton
Sceneggiatura:
Colin Trevorrow
Derek Connolly
Montaggio:
Bernat Vilaplana
Musica:
Michael Giacchino
Produzione:
Frank Marshall
Belén Atienza
Patrick Crowley
Thomas Hayslip
Produzione Esecutiva:
Steven Spielberg
Thomas Tull
Colin Trevorrow
Casa di Produzione:
Amblin Entertainment
Universal Pictures
Botteghino:
$1310 milioni
Carica Altro
Cast:
Trama:
Anticipazione
Trama Completa
Due anni dopo l'incidente al Jurassic World, Claire e Owen si riuniscono per portare in salvo le creature giurassiche.
Il Jurassic World è oramai abbandonato da sei mesi quando una squadra di mercenari si adopera per recuperare il DNA dell'Indominus Rex.
Durante l'operazione però una creatura gigantesca attacca il sottomarino distruggendolo; nel frattempo, in superficie, una seconda squadra viene attacca dal Tyrannosaures rex e nella fuga, permettono al dinosauro di dirigersi verso il mare aperto.
Due anni più tardi, un'udienza discute se i dinosauri di Isla Nubar debbano essere salvati dall'eruzione vulcanica imminente, l'ex manager del Jurassic World, Claire Dearing (Bryce Dallas Howard), rimane profondamente delusa dalla scelta del senato di non approvare l'operazione di salvataggio.
Poco dopo Claire riceve una telefonata da Benjamin Lockwood che la invita a recarsi nella sua villa per farle una proposta; una volta arrivata nella residenza, Claire apprende il piano del signor Lockwood nel voler trasportare i dinosauri in una nuova isola. Per completare il piano Claire si reca da Owen (Chris Pratt) e lo convince a unirsi a loro, anche nella speranza di recuperare Blue, l'ultimo velociraptor rimasto in vita.
Arrivati sull'isola, nel vecchia zona di comando, tutti i localizzatori delle bestie vengono riattivati mentre Owen e la sua squadra vanno alla ricerca del raptor. Una volta ritrovata la creatura però Owen, esplicitando il suo malcontento nei confronti dei modi usati, viene paralizzato da un dardo tranquillante e abbandonato.
Anche nella zona di controllo Claire viene tradita e imprigionata insieme a Franklin (Justice Smith), ex tecnico del Jurassic World.
Fortunatamente, sia i due imprigionati che Owen riescono a salvarsi da diversi attacchi dei predatori ma nel mentre le eruzioni del vulcani si fanno sempre più frequenti ed esplosive.
Owen riesce a salvare Claire e Franklin dall'annegamento e i tre riescono a salire a bordo della nave e scappare poco prima che l'isola venga inghiottita dalle fiamme.
Alla villa Lockwood, Maise, la nipotina di Benjamin, scopre che Mills (gestore delle finanze dell'anziano miliardario) ha un piano per vendere all'asta i dinosauri tratti in salvo dall'isola ma anche un ennesimo ibrido, l'indoraptor, tenuto segregato nella villa.
Quando la nave attracca al porto, Owen e Claire vengono scoperti e rinchiusi nella tenuta Lockwood. Nella notte l'asta ha inizio e i dinosauri vengono venduti e spediti ma nel frattempo Owen e Claire riescono a scappare e grazie a Maisie riescono ad arrivare nella sala delle aste, dove stanno arrivando le prime offerte per l'indoraptor.
Owen riesce a scatenare un dinosauro che semina il panico nella villa, nel frattempo Blue, appena liberata, crea accidentalmente una fuoriuscita di acido cianidrico.
Durante la fuga Claire, Owen e Maise si imbattono in Mills che racconta loro che la giovane è in realtà il clone della figlia di Lockwood.
Improvvisamente i tre vengono braccati dall'indoraptor, fortunatamente Blue salva Owen e inizia una lotta con l'ibrido, permettendo loro di scappare; la lotta però non termina e dopo un susseguirsi di fughe e diversivi, l'indoraptor muore.
Ricongiunti con Zia e Franklin, Owen e Claire devono affrontare la decisione di lasciar morire soffocate le creature o lasciarle libere. La scelta sembra cadere sulla morte dei dinosauri ma Maisie, contrariata, apre i cancelli e lascia scappare le creature che invaderanno gli Stati Uniti, mentre le altre creature vendute all'asta vengono trasportate per il mondo.
Recensione:
La saga giurassica iniziata con Jurassic Park (Steven Spielberg; 1993) continua con il quinto capitolo: Jurassic World - Il regno distrutto, sequel del clamoroso successo al botteghino di Jurassic World (Colin Trevorrow; 2015).
Sebbene solo al secondo capitolo, la nuova saga del mondo giurassico sembra aver già terminato la sua voce narrante, proponendo un soggetto già riproposto con il capitolo precedente.
Benché la figura del tirannosauro ibrido, biologicamente creato e alterato con DNA di altre creature sia stato già ampiamente usato in Jurassic World - a tal punto che ogni discorso narrativo della creatura viene esaurito con la sua morte - la creazione di un dinosauro modificato diventa ancora la questione centrale e motivo scatenante di tutta la pellicola, in cui è nuovamente messa in atto la fuga spasmodica e adrenalinica dalla creatura sfuggita dal controllo degli umani.
Non bastano nemmeno gli effetti speciali, che per quanto ben realizzati e realistici, non riescono più a entusiasmare lo spettatore.
Abbastanza apprezzabili sono gli intenti di dare spunti più horror e di tensione alla pellicola che scadono però, nella resa visiva, a qualche scena clichè o di poco spessore.
Meglio la colonna sonora, che cerca finalmente di differenziarsi dai primi capitoli, annaspando per una propria identità, anche se non sempre con risultato soddisfacente.
In attesa del terzo capitolo Jurassic World: il dominio, in arrivo sui grandi schermi a Giugno 2022, la speranza è che si porti un qualche tipo di innovazione, che sia a livello visivo o narrativo, in una saga in cui l'estrema modernizzazione funziona solo nel primo film. Che sia forse anche la volta buona per portare un po' di carisma al cast, con l'attesissimo ritorno di Sam Neil (Possession, 1981; Caccia a Ottobre Rosso, 1990), Jeff Goldblum (La Mosca, 1986; Independence Day, 1996) e Laura Dern (Velluto Blu, 1986; Piccole Donne, 2019).
A cura di Linda Giulio.
Pubblicato il 24 maggio 2022.
Pro:
- Resa dei dinosauri.
- Effetti speciali.
Contro:
- Soggetto già utilizzato nel precedente film.
- Nessun elemento di novità rispetto a Jurassic World (2015).
Commenti:
Caricamento modulo