Scheda:
Titolo Originale:
The Vanishing
Uscita:
28 febbraio 2019
(prima: 4/01/2019)
Sceneggiatura:
Celyn Jones
Joe Bone
Fotografia:
Jørgen Johansson
Montaggio:
Morten Højbjerg
Musica:
Benjamin Wallfisch
Produzione:
Gerard Butler
Alan Siegel
Jason Seagraves
Maurice Fadida
Andy Evans
Sean Marley
Ade Shannon
Produzione Esecutiva:
Brian Oliver
Celyn Jones
Danielle Robinson
Phil Hunt
Compton Ross
James Lejsek
Mickey Gooch Jr.
Mark Strome
Matthew Antoun
D. G. Guyer
Casa di Produzione:
Mad as Birds
Head Gear Films
Kodiak Pictures
Metrol Technology
Cross Creek Pictures
iWood Studios
Creative Scotland
G-BASE
New Republic Pictures
Protagonist Pictures
Saban Films
Carica Altro
Cast:
Trama:
Anticipazione
Trama Completa
Il turno di sei settimane dei tre uomini, Thomas, James e Donald, procede tranquillamente fino a quando non giungono in prossimità dell'isola un uomo e una cassa. Nel tentativo di salvarlo, Donald viene aggredito ed è costretto a ucciderlo.
Il film narra della misteriosa sparizione di tre guardiani del faro di una piccola isola scozzese nel 1900.
Thomas, James e Donald devono portare avanti il solito turno di sei settimane. Il primo è il più anziano e il più esperto, mentre Donald è al suo primo incarico. La vita scorre tranquilla e monotona, e la prima parte del film ricostruisce la routine di un mestiere difficile e logorante.
Un giorno una terribile tempesta si abbatte sull'isola. La mattina seguente i tre guardiani trovano, ai piedi di una scogliera, un uomo, una barca distrutta e una cassa. Donald si cala giù per prestare soccorso. L'uomo sembra morto, ma non appena Thomas inizia a issare la cassa, si risveglia e assale il ragazzo, che è costretto ad ucciderlo.
James e Donald vorrebbero aprire la cassa, per capire cosa abbia spinto quell'uomo ad uccidere. Thomas si oppone, ma durante la notte la scassina e scopre al suo interno alcuni lingotti d'oro.
Anche gli altri due scoprono ben presto quel carico prezioso e vorrebbero tenerlo. Il più anziano del gruppo inizialmente è contrario, ma in seguito elaborerà un minuzioso piano per far in modo che possano spartirsi l'oro senza destare sospetti una volta giunti sulla terra ferma.
Nei giorni seguenti arriva sull'isola un'imbarcazione guidata da due marinai, alla ricerca della cassa e del loro amico scomparso. Thomas inventa una complessa bugia e riesce ad allontanarli.
I due uomini però non credono a questa storia e tornano ben presto al faro. Inizia quindi una lotta per la sopravvivenza in cui i tre guardiani hanno la meglio, ma dalla quale escono psicologicamente distrutti.
Le paranoie che li avevano colpiti in precedenza aumentano sempre più e la vita sull'isola diventa insostenibile, soprattutto per James, che durante l'attacco dei marinai, aveva ucciso per sbaglio un bambino innocente, nel cuore della notte.
Alla fine Donald cerca di convincere Thomas ad andarsene e ad abbandonare James, ormai scomparso. James però torna, finge di essersi calmato e di non odiare più il giovane, che secondo lui aveva causato tutto con l'uccisione del primo uomo giunto con la cassa. Riconquistata la fiducia del gruppo, riesce ad uccidere Donald.
James e Thomas abbandonano, quindi, definitivamente l'isola e durante il viaggio di ritorno James chiede all'amico di annegarlo per non farlo vivere con i sensi di colpa. L'uomo accetta e, rimasto solo, lascia andare la barca alla deriva. Di lui, nessuno saprà più nulla.
Recensione:
Il soggetto di partenza è sicuramente accattivante, ma nella pellicola non viene valorizzato e viene trattato in maniera per nulla convincente. Il solo merito della sceneggiatura è quello di non cadere in prevedibili derive soprannaturali, raccontando, invece, una tragedia tutta umana, fatta di inganni e avidità. Ma nel corso della pellicola i buchi di trama diventano troppo evidenti e una seconda parte fin troppo dinamica non riesce a salvare un film partito decisamente in modo lento.
Altro difetto evidente è la mancata direzione del film: parte come thriller d'atmosfera, cerca di inserire risvolti psicologici senza però approfondire nessun personaggio e continua nella direzione di un film un po' d'azione e un po' horror, con alcune scene di violenza gratuita e fine a sé stessa.
Anche la regia risulta essere banale e confusionaria. Il cineasta (Kristoffer Nyholm, noto soprattutto per le serie tv The Killing e Taboo) non ha saputo sfruttare la trama e ha creato una pellicola che giunge all'annunciata conclusione in maniera troppo frettolosa, lasciandosi dietro troppe questioni irrisolte.
La musica, inoltre, non alimenta sufficientemente le scene di tensione affossando l'atmosfera visiva e mancando di molto la creazione di quel pathos che ci si aspetta da un film di questo genere.
Un elemento riuscito, forse l'unico, risulta essere la fotografia, che ben evidenzia il contrasto fra gli sterminati paesaggi e gli spazi angusti, quasi claustrofobici, in cui i guardiani vivevano per sei settimane, espediente, del resto, già sfruttato in altri film con argomento simile.
Gli attori (Gerard Butler, Peter Mullan, Connor Swindells) se la cavano in ruoli per nulla definiti e di cui sappiamo veramente poco. Scelta, forse, dettata dalla volontà di mantenere un alone di mistero su ogni singolo aspetto del film. Nessuna performance, però, è degna di nota e la più riuscita risulta essere quella del giovane Swindells, noto al pubblico per la sua partecipazione alla serie Netflix Sex Education e qui nella sua prima parte da protagonista.
Una pellicola che intrattiene, con aspettative forse un po' troppo alte che non riesce a soddisfare, lasciando gli spettatori decisamente un po' confusi e insoddisfatti.
A cura di Claudia SIlvestri.
Pubblicato il 2 marzo 2019.
Pro:
- Soggetto buono.
- Fotografia buona
Contro:
- Regia dubbia che cambia direzione a metà film.
- Sceneggiatura senza un buon “ritmo”.
- Musica debole che non ricrea la tensione richiesta.
Commenti:
Caricamento modulo