Home
Recensioni
Chi Siamo
Ruben Fleischer

Venom | Recensione | Unpolitical Reviews

Scheda:

poster di Venom
Titolo Originale:
Venom
Regia:
Ruben Fleischer
Uscita:
4 ottobre 2018
(prima: 28/09/2018)
Lingua Originale:
en
Durata:
112 minuti
Genere:
Fantascienza
Azione
Soggetto:
Todd McFarlane
David Michelinie
Sceneggiatura:
Scott Rosenberg
Jeff Pinkner
Kelly Marcel
Fotografia:
Matthew Libatique
Montaggio:
Alan Baumgarten
Maryann Brandon
Scenografia:
Larry Dias
Alice Felton
Musica:
Ludwig Göransson
Produzione:
Avi Arad
Matt Tolmach
Amy Pascal
Produzione Esecutiva:
Tom Hardy
Stan Lee
David B. Householter
Kelly Marcel
Howard Chen
Edward Cheng
Casa di Produzione:
Matt Tolmach Productions
Pascal Pictures
Marvel Entertainment
Tencent Pictures
Avi Arad Productions
Budget:
$116 milioni
Botteghino:
$856 milioni
Carica Altro

Redazione

5

Pubblico

Redazione
Pubblico

Cast:

Eddie Brock / Venom
Tom Hardy
Anne Weying
Michelle Williams
Carlton Drake / Riot
Riz Ahmed
Security Chief Roland Treece
Scott Haze
Dr. Dan Lewis
Reid Scott
Dr. Dora Skirth
Jenny Slate
Homeless Woman Maria
Melora Walters
Cletus Kasady / Carnage
Woody Harrelson
Mrs. Chen
Peggy Lu
Lewis Donate
Malcolm C. Murray
Dr. Collins
Sope Aluko
Dr. Emerson
Wayne Pére
Malaysia EMT / Riot Host
Michelle Lee
Mission Control Translator
Kurt Yue
Astronaut J. J. Jameson III
Chris O'Hara
Lobby Guard Richard
Emilio Rivera
Allie
Amelia Young
Eddie's TV Producer
Ariadne Joseph
Drake Interview Guard #1
Deen Brooksher
Drake Interview Guard #2
David Jones

Trama:

Anticipazione

Trama Completa

Sconosciute creature aliene vengono portate sulla Terra e il giornalista investigativo Eddie Brock sembra intenzionato a saperne di più.

Recensione:

Venom è uno dei cattivi più amati nell'universo di Spiderman, già apparso sul grande schermo in Spider-Man 3 (2007) di Sam Raimi.

L'idea di avere come protagonista un villan sul grande non era di certo un'idea innovativa (già era uscito, per esempio, Maleficent) ma le aspettative ai tempi erano piuttosto alte, grazie soprattutto alla partecipazione di Tom Hardy (Il Cavaliere Oscuro - Il ritorno, 2012; Mad Max: Fury Road, 2015).

Sebbene il film non si sia rivelato alle altezze delle aspettative, la scelta di Tom Hardy come Eddie Brock - Venom è stata forse la più vincente della pellicola. L'attore britannico infatti riesce a immedesimarsi totalmente nella dualità del suo personaggio, regalando una performance convincente e portando sulle spalle, pressochè da solo, tutto il film. Il resto del cast infatti, che comunque sulla carta è ottimo, si disperde nella trama confusionaria, ai limiti del no-sense.

Se infatti la regia risulta essere buona nella sua semplicità, il punto più debole della pellicola è proprio il lavoro di scrittura.


Il protagonista, o meglio, i protagonisti, non sembrano costruire alcun tipo di arco narrativo al di là della successione degli eventi, senza prendere il ruolo di un vero eroe o antieroe (o entrambi).


Menzionando quello che dovrebbe essere il villan della pellicola, cioè Drake - Riot, il risultato è deludente, il risultato infatti è un personaggio senza carisma, etica o credibilità che non aggiunge alcunché alla pellicola.

Abbandonando i lati negativi, brillano gli effetti speciali, che bene rendono non solo la creatura aliena ma anche la transizione da umano a parassita, rendendo paradossalmente più reale l'esistenza del simbionte che alcuni avvenimenti nella trama; con una menzione d'onore al combattimento finale che mette in risalto l'ottimo lavoro nella modellazione e nelle animazioni 3D.

In conclusione, Venom è l'ennesimo cinecomic dimenticabile, a cui manca qualsiasi tipo di emozione o di fascino e perfino il rapporto tra Eddie e Venom, che dovrebbe essere centrale, risulta forzato e banale.

A cura di Linda Giulio.
Pubblicato il 14 ottobre 2021.

Pro:

  • Effetti speciali.
  • Perfomance di Tom Hardy.

Contro:

  • Sceneggiatura confusa e dimenticabile.
  • Personaggi banali e senza alcun approfondimento.

Commenti:


Caricamento modulo